mercoledì 13 gennaio 2021

Репрессии Фашбука Repressioni di Fasciolibro

Итак, давайте резюмируем. Фашбук и прочие чирикающие платформы не просто забанили, а стерли пожизненно действующего президента Соединенных Штатов, дескать, они частные компании. Пройдет несколько месяцев (а может, и меньше), за «Северный поток 2» они могут заблокировать Ангелу Меркель, или Эмманюэля Макрона. Я уж не говорю про Владимира Путина, Си Цзиньпина, Хасана Рухани, Ким Чен Ына, Николаса Мадуро, Александра Лукашенко.

Riassumiamo. Fasciolibro e piattaforme cinguettanti similari non hanno semplicemente bannato, bensì hanno cancellato vita natural durante il presidente in carica degli Stati Uniti, perché loro sarebbero delle Società private. Tra qualche mese (o forse anche prima), per il Nord Stream 2, potrebbero bloccare Angela Merkel, o Emmanuel Macron, per non parlare di Vladimir Putin, Xi Jinping, Hassan Rouhani, Kim Jong-un, Nicolás Maduro, Aleksandr Lukašenko.

Кто контролирует контролеров? Кто избрал Цукерберга и ему подобных в качестве хранителей демократии в глобальном стратегическом контексте? Если это им сойдет с рук, они смогут заблокировать любого, кого Байден объявит врагом «pax americana» (американского мира). Спасибо, мы это уже проходили. И это не научная фантастика.

Chi controlla i controllori? Chi ha eletto Zuckerberg et similia a guardiani della democrazia in un contesto strategico globale? Se passa questa, potranno poi bloccare chiunque Biden dichiarerà nemico della pax americana. Abbiamo già dato. Non è fantascienza. Знаю по личному опыту: их правила распространяются исключительно на тех, кто им неугоден, в противном случае было бы необъяснимо, каким образом уже 13 лет, как меня банят на месяц ежеквартально. Да это частные компании, никто меня не заставляет у них регистрироваться. Однако, коммуникации глобализованы, ими не может управлять какой-то Фашбук.

Lo so per esperienza diretta: le loro regole valgono solo per chi gli è inviso, altrimenti non si capisce come mai da 13 anni mi bannino trimestralmente per un mese. Nessuno ti obbliga ad iscriverti? La comunicazione è globale, non la può decidere un Fasciolibro qualsiasi.

На последних выборах, кто-то голосовал за Цукерберга? Фашбук - поставщик услуг, не Большой Брат.

Alle ultime elezioni, qualcuno ha votato Zuckerberg? Fasciolibro è un fornitore di servizi, non il grande fratello.

Никто Трампа не трогал до выборов, когда он был власть имущим, а ведь хреновины он писал с три короба. Не в этом дело: кто решает, что считать хренью, а что - нет? Марк Цукерберг и Джек Дорси? Кто за них голосовал, кто их избрал?

Nessuno ha toccato Trump fino alle elezioni, quando era potente, e sì che di cazzate ne aveva scritte eccome. Il punto non è questo: chi decide cosa è una cazzata e cosa no? Mark Zuckerberg e Jack Dorsey? Chi li ha votati, chi li ha eletti?

Говорят, «в Твиттере или Фейсбуке Дональд Трамп - рядовой гражданин». Это не так: аккаунт POTUS (President Of The United States) это не рядовой гражданин, ровно как Кремль, МИД РФ и т.д.

"Donald Trump su Twitter o su Facebook è un semplice cittadino". No: l'account POTUS (President Of The United States) non è quello di un semplice cittadino, come non lo è quello di Palazzo Chigi, di Montecitorio e del Quirinale.

Пару месяцев назад, Неаполитанская прокуратура заблокировала Одноклассников в Италии, частично в ЕС и, в целом, на Западе, ссылаясь на смехотворный аргумент, за «нарушение правил интеллектуальной собственности».

Da un paio di mesi, il social network russo ok.ru (Odnoklassniki) è bloccato in Italia, in parte nell'UE e, più in generale, in Occidente, adducendo un argomento risibile secondo il quale ciò accade per "violazione in materia di proprietà intellettuale", e oltretutto per una singola Procura italiana, quella di Napoli (Procedimento penale N°1226/17).

Между тем, в начале недели Twitter заблокировал аккаунт итальянской газеты Либеро. Вполне предсказуемо, что я думаю об этих хамах, но проблема реальна, даже не прибегая к Мартину Нимёллеру: если вы промолчите, наступит день, когда они заблокируют вас, но некому будет вас защищать.

Nel frattempo, all'inizio della settimana Twitter ha bloccato l'account di Libero. E' immaginabile cosa io pensi di quei bifolchi, ma il problema è reale, senza voler scomodare Martin Niemöller: se state zitti, arriverà il giorno che bloccheranno voi, ma non resterà nessuno per difendervi.

А что будет когда, под предлогом оптимизации коммерческого рекламного предложения, Цукерберг объединит данные всех ему принадлежащих платформ? Бан в Фашбуке, и автоматически в ВатсАпе, Мессенджере и Инстаграме. И это уже реальность: несколько лет тому назад, Фашбук заблокировал мне возможность поделиться статьями, опубликованными в моем блоге на Блогспоте (принадлежит Гуглу). Более того: задним числом, они стерли все предыдущие публикации, как будто их никогда не было. За что? Якобы, распространитель спама. Зайдите, посмотрите сами. Спамом даже не пахнет. Так вот, мгновенно то же самое распространилось на Инстаграм.

Cosa succederà quando, con il pretesto di ottimizzare la sua offerta commerciale pubblicitaria, Zuckerberg unirà i dati di tutte le sue piattaforme? Ban in Fasciolibro e automaticamente in WhatsApp, Messenger e Instagram. E questa è già una realtà: qualche anno fa Fasciolibro mi ha bloccato la condivisione di articoli pubblicati sul mio blog su Blogspot (di proprietà di Google). Inoltre, retroattivamente, hanno cancellato tutte le pubblicazioni precedenti come se non fossero mai esistite. Per cosa? Sarei un diffusore di spam. Fateci un salto, guardate di persona. Nemmeno l'odore. Fatto sta, istantaneamente la stessa cosa ha riguardato Instagram.

И вот последнее, хронологически: 12 января 2021 года меня опять забанили на месяц. Разумеется, я опротестовал, хотя знаю, что это бесполезно. Мгновенно, 30 дней бана превратились в 24 часа... Об чем речь? Мой знакомый журналист из Коммерсанта, Максим Юсин, опубликовал следующую забавную картинку:

Ed ecco l'ultimo episodio, in ordine di tempo: il 12 gennaio 2021, sono stato nuovamente bannato per un mese. Ovviamente ho obiettato, anche se so che è inutile. Immediatamente, 30 giorni di divieto si sono trasformati in 24 ore... Di cosa stiamo parlando? Un mio amico, giornalista dela testata Kommersant, Maxim Yusin, ha pubblicato la seguente immagine scherzosa:

На это я ответил, шутку: «Италия - страна баранов? Порой - согласен...».

Ho risposto, goliardicamente: "L'Italia è un Paese di caproni [letteralmente, «pecoroni»]? Qualche volta, sarei d'accordo...".

Через несколько секунд, меня забанили за «разжигание расовой вражды»! Меня?! Итальянца, с русскими и еврейскими корнями, родившегося в Праге?!

Dopo pochi secondi, mi hanno bannato per "istigazione all'odio razziale"! A me?! Italiano con origini russe ed ebree, nato a Praga?!

Как было сказано, я опротестовал сие решение, хотя знаю, что это традиционно бесполезно. Мгновенно, 30 дней бана превратились в 24 часа...

Come detto, ho contestato questa decisione, pur sapendo che sia tradizionalmente inutile. Immediatamente, i 30 giorni di sospensione si sono ridotti a 24 ore...

Знаете, 18 ноября 2020 г., скончалась моя мама. За три дня до этого я попал в очередной месячный надуманный бан. Я даже не смог предупредить о погребении ее друзей. Вот что значит доверять янки свое общение.

Il 18 novembre 2020 è morta mia madre. Tre giorni prima, per l'ennesima volta ero stato bannato artificiosamente. Non ho potuto manco avvisare della sepoltura i suoi amici. Ecco cosa vuol dire affidare agli yankee le proprie comunicazioni.

Вот тут уже упомянутый немецкий пастор Мартин Нимёллер как нельзя кстати.

Qui sì che il già citato pastore tedesco Martin Niemöller capita a proposito.

В первую очередь они пришли за цыганами, и я был счастлив, потому что они воруют. Потом они пришли за евреями, и я промолчал, потому что они мне не нравились. Потом они пришли за гомосексуалистами, и мне стало легче, потому что они меня раздражали. Потом они пришли за коммунистами, и я ничего не сказал, потому что я не был коммунистом. Однажды они пришли за мной, и некому было протестовать.

Prima di tutto vennero a prendere gli zingari, e fui contento, perché rubacchiavano. Poi vennero a prendere gli ebrei, e stetti zitto, perché mi stavano antipatici. Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi erano fastidiosi. Poi vennero a prendere i comunisti, e io non dissi niente, perché non ero comunista. Un giorno vennero a prendere me, e non c'era rimasto nessuno a protestare.

А знаете как выглядит русскоязычная штаб-квартира Фашбука, расположенная то ли в Дублине, то ли в Риге, то ли в Варшаве?

Sapete com'è l'ufficio russofono di Fasciolibro, acquartierato forse a Dublino, forse a Riga, forse a Varsavia?

И самое последнее: теперь мою статью еще и Яндекс забанил. Чудеса...

Ultimissima ora: il mio articolo è stato bannato anche da Yandex. Misteri...

martedì 21 aprile 2020

Intervista al corrispondente consolare Breddo

Proseguiamo la serie di interviste per Telecountry News con alcuni italiani residenti in Russia, oggi è il turno di Gianguido Breddo, corrispondente consolare per le regioni di Samara e Ul'janovsk.

Se qualcuno vuole condividere questo mio articolo in Facebook, tenete presente che da ottobre 2019 hanno bollato il mio blog come spam. Da allora, periodicamente, gli domando dove abbiano ravvisato alcun indizio di spam, ma loro semplicemente non mi rispondono. Una censura piuttosto sofisticata. Dunque, condividete da qui. Per tutti gli altri social networks, condividete dal blog principale, senza problemi. Per tutti gli altri social networks, condividete dal mio blog principale:

https://markbernardini.blogspot.com/2020/04/intervista-al-corrispondente-consolare.html

Non posso fornirvi il link cliccabile, i censori fascisti lo bloccano, quindi copiate l'indirizzo qui sopra e incollatelo nel campo ricerca del browser.

sabato 18 aprile 2020

Intervista al Console onorario Lodigiani

Iniziamo una serie di interviste per Telecountry News con alcuni italiani residenti in Russia, oggi è il turno di Pierpaolo Lodigiani, console generale onorario per i distretti federali Meridionale e del Caucaso Settentrionale.

Se qualcuno vuole condividere questo mio articolo in Facebook, tenete presente che da ottobre 2019 hanno bollato il mio blog come spam. Da allora, periodicamente, gli domando dove abbiano ravvisato alcun indizio di spam, ma loro semplicemente non mi rispondono. Una censura piuttosto sofisticata. Dunque, condividete da qui. Per tutti gli altri social networks, condividete dal blog principale, senza problemi. Per tutti gli altri social networks, condividete dal mio blog principale:

https://markbernardini.blogspot.com/2020/04/intervista-al-console-onorario-lodigiani.html

Non posso fornirvi il link cliccabile, i censori fascisti lo bloccano, quindi copiate l'indirizzo qui sopra e incollatelo nel campo ricerca del browser.

lunedì 23 marzo 2020

Flashmob Italiani di Russia

Дорогие друзья,

Cari amici,

25 марта 2020 г.,

Il 25 marzo 2020,

Как группа «Итальянцев в России»,

Come gruppo “Italiani di Russia”,

Предлагаем поучаствовать в итало-российском флешмобе,

Proponiamo di partecipare ad un flashmob italo-russo,

В котором мы читаем строки из Божественной комедии Данте, Ад, Песнь 5, Терцины 100-106 (печальная история любви Паоло и Франчески)

In cui leggiamo un passo dalla Divina Commedia di Dante, Inferno, Cantico Quinto, Terzine 100-106, la triste storia dell’amore di Paolo e Francesca

Запишите себя на обоих или на одном языке и выложите в соцсетях с хештэгами:

#остаюсьдомасданте #люблюкультуру #россиянедляиталии

Fate un video in entrambe o in una delle due lingue e pubblicatelo nei social networks con gli hashtag:

#stoacasacondante #ioamolacultura #russiperlitalia

Идея принадлежит итальянскому обществу Данте Алигьери, перевод Михаила Лозинского, во время Ленинградской блокады.

L’idea è venuta alla Società Dante Alighieri, traduzione di Michail Lozinskij, durante l’assedio di Leningrado.

Amor, ch’al cor gentil ratto s’apprende,

prese costui de la bella persona

che mi fu tolta; e ‘l modo ancor m’offende.

Любовь сжигает нежные сердца,

И он пленился телом несравнимым,

Погубленным так страшно в час конца.

Amor, ch’a nullo amato amar perdona,

mi prese del costui piacer sì forte,

che, come vedi, ancor non m’abbandona

Любовь, любить велящая любимым,

Меня к нему так властно привлекла,

Что этот плен ты видишь нерушимым.

Любовь вдвоем на гибель нас вела…

sabato 21 marzo 2020

Coronavirus, sempre colpa di Putin

Mi corre l’obbligo di tornare sulle ragioni per le quali esista una sproporzione mostruosa ad oggi, sabato 21 marzo 2020, tra i contagiati e i morti in Russia e in Italia, visto che i soloni insistono sulla tesi che Putin non la dica tutta.

La densità di popolazione in Italia è di 200 abitanti per kmq, in Russia di 8.

Già questo dovrebbe costituire una ragionevole spiegazione.

Ma, si dice, la Russia ha 4.200 km di confine con la Cina!

Vero.

Beh, intanto 3.500 di questi sono fiumi e laghi, ne restano 700 di terraferma.

Allora andiamo a vedere il dettaglio.

La Russia è suddivisa in 85 soggetti (regioni).

Al confine con la Cina ce ne sono appena sei, coprono un territorio di meno di due milioni di kmq su più di 17 milioni (l’11%) e vi abitano sette milioni e mezzo di persone su 147 milioni (il 5%).

La densità, quindi, è di meno di quattro abitanti per kmq.

Tenete sempre a mente la densità italiana di 200.

Infatti, quasi tutti i russi contagiati (253 alla data odierna) sono tornati dall’Unione Europea e per lo più dall’Italia.

Ecco perché più della metà (131) sono a Mosca.

Consiglio, per una visione d’insieme, la seguente mappa, aggiornata quotidianamente.

Ci sono ovviamente altre ragioni, per esempio misure più restrittive che in Italia, pur se meno restrittive che in Cina o in Corea del Sud.

Sempre per esempio, il fatto che le citate misure sono state intraprese dopo la Cina ma prima dell’Italia.

Nella nostra epoca globalizzata, di droni, di comunicazioni in rete totali ed onnicomprensive, è forse credibile che si possano nascondere dati diversi da quelli ufficiali?

Se per strada mi infilassi le dita nel naso e a qualcuno interessasse, dopo poche ore sarei su Google Maps della mia via.

Insomma, smettetela di essere invidiosi e di giocare al complottismo dilettantesco.

Abbiate la bontà e pazienza di dedicarmi ancora un paio di minuti, guardate il video in questione qui di seguito, poiché sono quasi sicuro che su Fasciolibro lo bloccheranno di nuovo, magari anche il mio account (succede trimestralmente da un decennio). Lo condivido da Youtube e dal mio blog Brežnardini, poiché il mio blog principale (sempre su blogspot, markbernardini tutto attaccato, tutto minuscolo) è bloccato da ottobre 2019 per presunto e mai dimostrato spam (come potrebbero ritenere anche il presente), in modo anche retroattivo: sono spariti tutti i miei messaggi dal 2007 ad oggi, come se non avessi mai né scritto, né condiviso.

Buona visione. Commenti e condivisioni sono ben più che graditi.

giovedì 12 marzo 2020

Facebook censura Coronavirus

A proposito della resistenza dell’Italia al coronavirus, ho ricevuto in WhatsApp un video, che ho condiviso in Facebook. Il sottofondo era il rinomato “All’alba vincerò”.

I censori di Fasciolibro hanno dapprima eliminato l’audio, perché il copyright apparterrebbe a José Carreras, poi hanno oscurato il video, perché contiene scene di violenza.

A tal proposito, comunico che, chiunque abbia un minimo di cultura, si renderà conto che l’esecuzione è di Luciano Pavarotti, solo nel finale Pavarotti canta assieme a Carreras e Placido Domingo, e che tale aria fa parte della romanza “Nessun dorma”, nell’opera Turandot scritta da Giacomo Puccini nei primi anni Venti del secolo scorso (dunque, cento anni fa), rappresentata per la prima volta nel 1926, ma soprattutto che il video in questione, come si evince perfettamente dal finale, appartiene all’Associazione Italiana Sicurezza Sussidiaria, ente nazionale pubblico italiano.

Abbiate la bontà e pazienza di dedicarmi ancora un paio di minuti, guardate il video in questione qui di seguito, poiché sono quasi sicuro che lo bloccheranno di nuovo, magari anche il mio account (succede trimestralmente da un decennio). Lo condivido da Youtube e dal mio blog Brežnardini, poiché il mio blog principale (sempre su blogspot, markbernardini tutto attaccato, tutto minuscolo) è bloccato da ottobre 2019 per presunto e mai dimostrato spam (come potrebbero ritenere anche il presente), in modo anche retroattivo: sono spariti tutti i miei messaggi dal 2007 ad oggi, come se non avessi mai né scritto, né condiviso.

Buona visione. Commenti e condivisioni sono ben più che graditi.

martedì 25 febbraio 2020

Gli spazi della democrazia

Cominciano ad arrivarmi gli appelli per propagandare il referendum che pretenderebbe di ridurre i deputati da 630 a 400. E spiace che, per lo più, si tratti di persone con cui ho condiviso a sinistra i miei anni '70 e '80. Danno per scontato ciò che scontato non è. Io, per esempio, non solo sono contrario al dimezzamento, ma, fosse per me, addirittura li aumenterei. Mi spiego.

I padri costituenti non erano esattamente degli sprovveduti: avevano previsto 630 deputati e 315 senatori per un elettorato di 28 milioni di elettori. Vuol dire che ciascun deputato rappresentava 44.453 elettori. Attualmente, invece, essendo diventati quasi 51 milioni gli elettori, ogni deputato rappresenta 80.692 elettori. Con il taglio proposto, ogni deputato rappresenterà 127.089 elettori, quasi il triplo rispetto agli anni '40. Mi si restringono gli spazi della democrazia, ed io, da democratico e da comunista italiano, sono contrario. Possiamo discutere del perché un deputato italiano debba prendere più di un eurodeputato (unico caso nell'Unione Europea), per cui convenga di più lavorare a Montecitorio che in Rue Wiertz, ma non la rappresentanza.

Se qualcuno vuole condividere questo mio articolo in Facebook, tenete presente che da ottobre 2019 hanno bollato il mio blog come spam. Da allora, periodicamente, gli domando dove abbiano ravvisato alcun indizio di spam, ma loro semplicemente non mi rispondono. Una censura piuttosto sofisticata. Dunque, condividete da qui. Per tutti gli altri social networks, condividete dal blog principale, senza problemi.

https://markbernardini.blogspot.com/2020/02/gli-spazi-della-democrazia.html

lunedì 21 ottobre 2019

Basta con le repressioni yankee!

Iniziamo con una breve cronistoria. Sono presente nel social network Facebook dal 2007, sono dodici anni. Ogni anno, quattro volte all’anno, trimestralmente, vengo bloccato per un mese, in pratica sono presente al 75%. Le ragioni sono le più disparate e le più risibili, recentemente (2019) per aver ricordato (2017) che Puškin era negro (mi rifiuto di definirlo, in italiano o in russo, colorato o abbronzato) e per aver condiviso (2015) un articolo di una rispettabilissima e storica testata sovietica e russa (Izvestija) in cui si stigmatizzava il blocco di numerose testate, funzionari dello Stato, giornalisti, esponenti politici di primo piano, ministri che parlassero di Ucraina.

La redazione "russofona" (???)
di Facebook a Dublino

Di tutto questo ho scritto innumerevoli volte nel mio blog principale, http://markbernardini.blogspot.com, e ho poi trovato molte persone che hanno condiviso i miei articoli di denuncia in Facebook. Difficile imbavagliarmi. Evidentemente, lo hanno capito anche i fascistelli delle redazioni italiana e russa di Fasciolibro (giova specificare che entrambe si trovano a Dublino per pagare meno tasse). Hanno quindi ora inventato un nuovo escamotage: non è più possibile condividere alcunché dal mio blog, perché… sarebbe una fonte di spam. Con effetto retroattivo: sono anche sparite tutte le condivisioni di questi anni, come se non fosse mai esistito. Naturalmente, è facile dimostrare che non c’è mai stato alcuno spam, può verificarlo chiunque vada anche adesso nel blog in questione. Ma non è questo il punto.

Il fatto è che anche questa vessazione è poco efficace. Ho altri 5-6 blog, continuerò a pubblicare e condividere in Facebook. Il giorno che dovessero bloccarli tutti, ne aprirei ulteriormente altri, all’infinito. Cosa possono farmi ancora? Glielo suggerisco io, anche se non potranno procurarmi che il fastidio di una puntura di zanzara.

Possono cancellare definitivamente il mio account. Beh, ne aprirei altri sempre all’infinito, ed anche bloccare il mio indirizzo principale di posta elettronica ed il mio cellulare non raggiungerebbe il risultato sperato, giacché ho svariati indirizzi e SIM card. Questo comporterebbe comunque la scomparsa di varie mie pagine e gruppi (uno per tutti, “Italiani di Russia”, esistente dal 2008, con oltre 7.000 iscritti). Solo che sono presente in molti altri social network, per esempio “V Kontakte” (http://vk.com) e “Odnoklassniki” (http://ok.ru), ma non sono gli unici, ed in essi ho già creato le “repliche” dei miei gruppi più importanti in Facebook.

Allora potrebbero bloccare il mio IP. Neanche questo risolverebbe il problema della mia fastidiosa presenza: oltre al Wi-Fi in casa, ho quello del cellulare, e dopo quello basta uscire di casa, Mosca ha il Wi-Fi gratuito in tutto il territorio urbano e sui mezzi pubblici sotterranei e di superficie, poi ci sono tutti i locali, non ce n’è uno che non lo abbia. Finalmente, per mestiere viaggio molto, non sempre mi collego da Mosca e non sempre dalla Russia.

Chiedo quindi a questi smanettoni peticellosi (potrebbero essere miei figli, il dio in cui non credo me ne scampi!) di riservare le loro attenzioni ad obiettivi più nobili, più degni di tale invidiabile costanza, per giustificare i loro stipendi.

domenica 1 settembre 2019

Ban ucraino

Nel 2015, tra Fasciolibro ed il suo settore russofono è sorto uno scandalo: hanno iniziato a bannare chiunque utilizzasse la parola “chochol”, non solo gli utenti comuni, ma noti blogger, giornalisti, politici, funzionari dello Stato. Al punto che se ne interessò addirittura il Roskomnadzor (il Servizio federale per la supervisione nella sfera della connessione e comunicazione di massa), per tutta risposta hanno bannato pure loro. Che vuol dire “chochol”? Etimologicamente, dovrebbe derivare da una cresta, un ciuffo di capelli, che ricorda quello in voga tra gli oriundi della regione di Zaporož’e e tra i cosacchi ucraini, cioè una lunga ciocca di capelli sul cranio rasato. Ecco cosa ci dice il dizionario russo-italiano del 1917.

Tutto questo risale a quattro anni fa. Il 1 luglio 2015, nel gruppo “Italiani di Russia” (che ho fondato nel 2008 e che conta ormai 7.000 iscritti), ho condiviso anch’io un articolo da un media rispettabilissimo: “Izvestija”. Il 28 agosto 2019, cioè 1.519 giorni dopo, sono stato bannato proprio per quella mia condivisione, per “incitamento all’odio”.

Bisogna specificare che in 12 anni di mia partecipazione a questo social network vengo bannato trimestralmente con una costanza invidiabile, degna di ben più nobili scopi, ogni volta per un mese. La penultima volta perché ho menzionato il fatto che Puškin era negro. Cosa dovevo dire, che era colorato? O abbronzato? Queste ipocrisie lasciamole alla lingua inglese, o meglio al Regno Unito e agli Stati Uniti, non pontificate su altre lingue, non sta certo a voi dalla California modificarle.

Ma rivolgiamoci proprio a Puškin. Ecco cosa scriveva nel 1830 nella poesia “La mia genealogia”:

Mio nonno non vendeva crêpes,
Non lucidava gli stivali dello zar,
Non cantava con gli scrivani di corte,
Non saltava nei principi dai chochol…

Il riferimento è a tale Bezborodko, figlio di uno scrivano generale ucraino (della piccola Russia), elevato da Caterina II, che prima gli ha conferito il titolo di conte, e poi addirittura di “chiarissimo principe”.

Che facciamo, vogliamo bannare Puškin?

Perché proprio ora? Non lo so. Forse perché dall’ultima sospensione sono già passati ben due mesi e mezzo. O forse per tenermi sotto pressione. Non è questo il punto.

La volta scorsa non ho potuto commentare le elezioni al Parlamento Europeo, ora non posso rendere partecipi i miei lettori delle mie riflessioni circa il nuovo governo italiano, o forse le elezioni anticipate, la Brexit, le manifestazioni di protesta a Mosca.

Invece, mi tocca occuparmi di un manipolo di ragazzotti seguaci di Stepan Bandera, investiti di un potere smisurato, e loro ne godono. Sospetto che provino addirittura un piacere sessuale. Perché dico che sono fascistelli seguaci di Bandera? Beh, date un’occhiata voi stessi quale sia l’aspetto della squadra russofona di Fasciolibro, di stanza a Dublino.

Per oggi è tutto, ci sentiamo a fine settembre, forse.

giovedì 27 settembre 2018

Porošenko non più persona grata a Verona

Riassumiamo, в сухом остатке. Dei ladri ucraini (ma questo non è certo colpa dell'Ucraina e del popolo ucraino) commettono un furto a Verona. Disdicevole, ma qui la cittadinanza non c'entra una mina. Essendo un crimine segnalato all'Interpol, che è organo del Consiglio d'Europa (di cui fanno parte 47 Stati, di questi 27 sono membri dell'UE), le autorità ucraine svolgono le loro indagini e, paradossalmente e sorprendentemente, trovano la refurtiva (anche i ladri? Non mi risulta, ma pronto a ricredermi). E la restituiscono ai legittimi proprietari, cioè al Comune di Verona. E' ragione sufficiente per conferire la cittadinanza onoraria al Presidente (peraltro golpista ed illegittimamente eletto) di quel Paese?

Pare di no. E se, come sarebbe d'abitudine per i mariuoli statali ucraini, non l'avessero restituita?

Non importa. Non so cosa c'entri Sboarina con Mosca, so solo che l'Ucraina (candidato UE e NATO) ha ormai rotto il cazzo persino all'Ungheria (membro UE e NATO). Ah già: anche l'Ungheria è sotto sanzioni UE. Beh, allora la Polonia, membro UE anch'essa. No, pure quella sta per finire sotto sanzioni UE. Insomma, chi resta, la vecchia Europa? Occhio, potrebbe restare giusto quella, con un'implosione storica dell'UE, paragonabile alla Società delle Nazioni. Gli ucraini possiedono la poco invidiabile capacità di litigare con tutti i potenziali alleati, un po' come gli Stati Uniti di Trump...